NOVEMBRE AL CALDO: 3 METE DA VISITARE
Queste giornate di autunno mi stanno facendo salire una voglia incredibile di partire per qualche meta calda e se siete nella mia stessa barca, consolatevi! Ho stilato apposta per voi una lista di mete, alcune in Italia altre non troppo lontane, che vantano di temperature miti anche a novembre. Pronti a ripartire?
Per chi desidera trascorrere un weekend in una località soleggiata, senza dover affrontare ore e ore di aereo, c’è l’imbarazzo della scelta. Ecco le mie scelte:
1) GRECIA
Situata a un battito di ciglia dall’Italia, la Grecia è una delle mete più gettonate durante l’estate, tuttavia grazie al clima mediterraneo che la caratterizza, anche durante il periodo autunnale può rappresentare una destinazione ideale per gli amanti dei viaggi culturali. Questo è il momento dove il turismo si è leggermente affievolito, perciò è perfetto per scoprire le “perle” dell’Egeo in tutta la loro autenticità: ci sono ampie spiagge, alcune di sassi, altre di sabbia, altre ancora laviche, rocce a strapiombo da mozzare il fiato, per non parlare dei meravigliosi paesaggi da cui spuntano le tipiche casette bianche con il tetto azzurro. Se siete anche amanti della storia potete fare un giro delle tantissime rovine archeologiche. In questo periodo dell’anno potete prenotare una casa vacanza in Grecia – anche molto lussuosa – ad un prezzo super accessibile su siti online come Holidu.it.
2) SUD ITALIA
Per chi vive al nord non c’è cosa migliore che scappare da un freddo weekend di novembre e trovare rifugio in Sicilia, in Puglia o in Campania: a poche ore di treno sarete catapultati in un altro mondo! In Sicilia potete optare per Modica, il sole autunnale dà un tocco in più a questa città barocca già splendida di suo, e non dimenticate di assaggiare la celebre Cioccolata di Modica. È d’obbligo un giro alla Scala dei Turchi, nella zona di Agrigento, magari siete fortunati riuscite a fare un bagno nell’acqua cristallina. Nel Salento potrete fare ancora lunghe passeggiate sulle spiagge, sorseggiando un buon aperitivo sul lungomare al calare del sole. La costiera Amalfitana è uno spettacolo della natura anche a novembre, si possono godere i colori e i profumi tipici di questa stagione anche in maniche corte e vestitini leggeri, perché la temperatura è sempre mite, anzi mi verrebbe da dire che visitare queste città in questo periodo è quasi meglio perché così non si muore di caldo!
3) COLLINE TOSCANE
La Toscana in autunno ha un fascino innegabile e credo sia la stagione migliore per godere al meglio ciò che questa regione può offrire. A livello paesaggistico è un vero tripudio di colori, se poi si aggiungono le feste e le sagre dei prodotti più caratteristici, come il vino e l’olio, allora la cosa si fa davvero interessante. Sicuramente la zona più bella è quella del Chianti: grazie alle temperature miti si possono trascorrere intere giornate all’aria aperta e fare un giro tra i borghi più belli della zona dove sostare per un pranzo o una merenda, godersi un bicchiere di vino e scattare innumerevoli foto.
Non ditemi che non vi è venuta voglia di partire!
13 Commenti
Tre mete da sogno! Io sono appena tornata dalla Toscana
Tantissima voglia di partire vedendo queste mete da sogno!
Il Chianti in autunno è al suo massimo splendore!
Per le altre due mete immagino, non ci sono mai stata in questo periodo.
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Nel Chianti praticamente ci vivo, ed è bellissimo, ma anche le altre mete che hai consigliato non sono da meno!
Lucia
http://legallychic.org/outfit-of-the-day-4/
Ottimi consigli, a me piacerebbe andare in Toscana, in autunno ha dei colori meravigliosi
Alessandra
Il sud Italia è il top per godersi ancora l’ultimo caldo 🙂
Mi è venuta davvero una voglia matta di scappare dalla città per rifugiarmi tra i colori autunnali della Toscana!
Che posti fantastici! Mi fai venir voglia di acquistare subito un biglietto aereo
Dai che meraviglia 😍.La scala dei turchi non ci sono mai stata , me ne hanno sempre parlato dell’acqua meravigliosa che la circonda.
Consigli ottimi… non ho dubbi, dovrei prendere al volo quello di fare un salto nel magico Sud Italia e magari fare un giro alla Scala dei Turchi come suggerisci tu!
Viaggiare e bello tutto l’anno, queste mete in autunno sono davvero magiche!
In Grecia non ci siamo mai stati, ma sinceramente mi attira molto, mi piacerebbe moltissimo visitarla
le mete fantastiche, comincio da Toscana 🙂