MULINO BIANCO IN TOUR
È cominciato venerdì 20 aprile il Tour Mulino Bianco 2018, un giro che toccherà 6 tra le più belle piazze italiane, per far avvicinare grandi e piccini alla cultura del nutrirsi bene e far conoscere la gioia e l’emozione che si prova mangiando del cibo buono ed equilibrato. Ieri ho avuto il privilegio di partecipare alla prima tappa di Genova ed entrare nel meraviglioso universo di Mulino Bianco!
Il Tour Mulino Bianco 2018 è un’esperienza che consiglio a tutti di provare: in questo spazio installato nelle piazze e costruito ricalcando la forma della classica casetta col mulino, simbolo del brand, si possono, infatti, vivere una serie di esperienze interattive e tecnologiche che permettono di conoscere da vicino la filosofia e i prodotti di questo storico marchio, eccellenza italiana nel mondo.
Sono arrivata a Genova poco prima di mezzogiorno e a darmi il benvenuto, proprio di fronte al Porto Antico, ci ha pensato la fantastica casetta con il mulino: vi giuro, mi è sembrato di tornare una bambina! Ammettetelo, chi non ha mai sognato di vederlo dal vivo questo iconico simbolo di Mulino Bianco, che ci accompagna dalla nostra infanzia?
Per entrare si passa direttamente dalla ruota del mulino, all’interno si trovano sei diverse aree tematiche: “La Dispensa del Mulino” nella quale si scoprono le caratteristiche degli ingredienti utilizzati; “La Buona Nutrizione” per ricevere informazioni preziose sui valori nutrizionali dei vari prodotti; “I Luoghi del Sapere” per fare un giro virtuale negli stabilimenti e scoprire come vengono realizzati snack e merendine; “La Colonna delle Idee” dove vengono illustrati gli impegni e la filosofia di Mulino Bianco, come il rispetto della natura, dell’ambiente e il pieno sostegno dell’agricoltura pulita. Grazie a questo percorso Mulino Bianco vuole infatti comunicare la massima trasparenza e sottolineare la bontà dei propri prodotti!
La cosa divertente è che l’esperienza del tour è personalizzata: ogni visitatore può scegliere il proprio prodotto Mulino preferito, e appunto scoprirne le caratteristiche, così ognuno vedrà contenuti diversi, imparando qualcosa di differente del mondo Mulino.
Ho apprezzato moltissimo la dedizione con cui Mulino Bianco si sta prodigando per difendere la natura e l’ambiente, tanto che ho accolto anch’io la sfida per dare un contributo concreto alla sostenibilità ambientale… e ho deciso che mi impegnerò a chiudere il rubinetto quando mi lavo i denti, in modo da evitare inutili sprechi di acqua! Qual è il vostro impegno nei confronti della natura?
Vi lascio qui di seguito le date esatte nel caso vogliate partecipare, le prime saranno al nord, poi al centro e da settembre il temporary si sposerà al sud. L’installazione durerà 3 giorni, dal venerdì alla domenica: Genova, Torino, Milano, Firenze, Pescara, Lecce, Napoli e Roma. Seguite il sito per scoprire tutti i dettagli tappa per tappa https://www.mulinobianco.it/tour-del-mulino-2018
Se non volete far file all’ingresso vi suggerisco di scaricare l’app MulinoPerMe, che dà diritto a ingresso “fast” e se usata in ogni “stazione interattiva” del tour permette di accumulare chicchi di grano, ovvero punti per ricevere dei premi!
Mi raccomando partecipate numerosi a questa stupenda iniziativa e condividete i vostri scatti con gli hashtag #TourMulinoBianco #perdartiilmeglio.
19 Commenti
Aaahhh il Mulino Bianco. Uno dei miei grandi amori. Lieta di sapere che hanno creato una così bella iniziativa!
Cercherò la data della tappa più vicina a me!
Eh si, è davvero importante educare ad una corretta alimentazione!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
voglio andare anche io, spero che faccia tappa vicino a me, la trovo una splendida iniziativa!
Sembra una bella iniziativa…mi informerò sulla tappa nella mia città!
terribilmente affascinate.. bellissimo
oddio, non mi dire che esiste una sorta di vero mulino a cui fare visita?!?
Ma che bello! Spero di poter andare anche io alla tappa di ROma.
io mao i prodotti del Mulino, in casa mangiamo solo questi! Il pane per la sua morbidezza, i biscotti per la loro bontà, e pure le brioche!!
Ma che meraviglia ,ora vado a cercare la tappa vicina alla mia città. Non voglio perdermelo.
Ciao
ma che meraviglia!!! 😀 Immagino quante cose buone!
Che forza! Io avrei mangiato tutto ahaha da fan Mulino Bianco non posso che adorare
Ma che spettacolo!mi piacerebbe tanto partecipare a questo tour!
Marta
Che bellissima esperienza passata!
Ma daiiii che bello questo Tour di Mulino Bianco, io voglio andare a Firenze!! 🙂 bacii
Ma che bella cosa! Peccato che da me non arriverà mai
La tappa nella mia città non posso perderla! Avevo ricevuto una newsletter ma adesso la tua presentazione mi ha davvero convinta!
Ma che bella esperienza Alessia. Quanto mi piacerebbe andarci anche io
Fantastica la casetta del Mulino, e poi interessante fare tutto il percorso a temi; bella esperienza 🙂
che bello! adoro i biscotti di Mulino Bianco 🙂