TREND ALERT: STIVALI TEXANI
Marzo è quasi arrivato, ed è tempo di fare shopping per i mesi caldi. Quali saranno le scarpe della primavera estate 2018? Nella variante rock o in quella western, l’importante è che nella nostra scarpiera non manchino gli stivaletti texani! Ecco i modelli più cool e come portarli per dettare tendenza.
In principio fu Hedi Slimane, ex direttore creativo di Saint Laurent, a rilanciare il classico stivaletto scamosciato a punta con tacco in legno, tanto amato da cantanti di band alternative e modelli skinny, basti pensare che tra i massimi estimatori di questa calzatura si annovera il cantante inglese Harry Styles. Quest’anno, anche noi comuni mortali verremo rapiti dal fascino degli stivali texani.
Questo modello di stivali, che ricordano quelli dei cowboy, ha avuto un momento di fortuna intorno al 2000 e Britney Spears ne era la paladina indiscussa: tutte noi – anche se non vogliamo ammetterlo – ne avevamo un paio, che indossavamo fierissime con i pantaloni a zampa e a vita bassissima o abbinati a longuette in jeans con spacco frontale. Ora, più di 10 anni dopo, gli stivali texani o camperos, sono tornati alla ribalta, in una veste più contemporanea e decisamente più cool!
Il trend è stato lanciato ancora una volta dagli stilisti americani: alle sfilate di New York, Raf Simons per Calvin Klein ha presentato i suoi camperos rossi laccati; il brand Coach ha fatto sfilare le modelle con stivaletti texani ricchi di dettagli glitterati, abbinati con abiti sottoveste di seta e pencil skirt; per non parlare di Chloé, che ha proposto degli stivali western style bianchi, con intrecci e traforati, chic e davvero femminili, e devo dire che sono i miei preferiti in assoluto. Gli stivali camperos-sabot, invece, sono stati avvistati sulle passerelle di Maison Margiela in colori metallizzati e legati alla caviglia.
Come si portano gli stivali texani? Semplice, considerando che il loro punto di forza è che si possono portare in tutte le stagioni e soprattutto, in tutte le situazioni, dalla mattina alla sera, nel tempo libero ma anche per andare in ufficio!
Sono perfetti nella versione casual con dei jeans neri skinny, una semplice t-shirt e una giacca di pelle o una pelliccia, ma anche in una variante più elegante e formale, ad esempio con un tailleur giacca e pantalone dal taglio sartoriale o con gonne e abiti, lunghi o corti, color pastello per creare un contrasto. Ora che si apre la stagione dei festival musicali, si possono portare con shorts, vestitini leggeri e una cintura in vita, per riprendere il mood originario del vecchio Far West!
Io ne ho già adocchiati un paio di bianchi, che non vedo l’ora di acquistare. Che ne dite, vi piacciono?
16 Commenti
ottima ispirazione!!!!
http://modaodaradosti.blogspot.ba/
Ho sempre avuto un paio di stivali texani. Mi piacciono molto e quelli rossi che hai selezionato sono il top!
Baci.
Amo gli stivali e questi da cavallerizza sono il top ne ho due paia uno bianco e uno color cuoio
Adoro la firma di questi stivali
Mi piacciono anche colorati ma scelgo sempre il beige!
A volte ritornano… Posso dire che non sono troppo entusiasta?
Sinceramente non li amo molto, preferisco altri modelli!
Non me li vedo molto indossa, ma dovrei provarli che magari mi ricredo!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Che bello, io ne ho un paio azzurri non vedo l’ora di (re)indossarli!!!!
Sono tornatiii! Che belli , mi sono sempre piaciuti.
Alla fine tutto torna! Avevo un paio di stivali texani anni e anni fa…forse ben 10 anni fa! 🙁 Come vola il tempo!
A volte le mode ritornano con qualche piccola rivisitazione, ma io ho sempre amato questo stile!
Mi piacciono tantissimo, ma temevo fossero difficili da abbinare… e invece sono bellissimo in ogni look!
sai che a me non piacciono molto ?
Purtroppo non mi sono mai piaciuti gli stivali texani, aspetto di trovare un modello che mi conquisti 😀
non sono proprio il mio genere in quanto non amo le scarpe a punta , ma se proprio dovessi scegliere quali chiari con la lavorazione traforata sono i più carini
mi piacciono ma solo abbinati a skinny jeans.