COME INDOSSARE GLI STIVALI CUISSARD
Cuissard sì o cuissard no? Questo dilemma ha attanagliato un po’ tutte noi ragazze nelle ultime due stagioni, ammettiamolo. Gli stivali sopra il ginocchio sono sensuali, alla moda, caldi e avvolgenti, ma non proprio delle scarpe facili da indossare. Io dopo un momento di esitazione, ho deciso di stare dalla parte dei pro!
Da diversi anni ormai gli stivali sopra il ginocchio, chiamati per l’appunto cuissard sono tornati prepotentemente sulle gambe di modelle, It girls e celebrities e vederli addosso a loro sono le classiche calzature che vorremmo all’istante nella scarpiera, poi una volta che ci vediamo allo specchio, invece, le cose non son sempre rose e fiori.
Non bisogna disperare però, perché con i giusti trucchetti, tutte possiamo indossare questi stivali nel modo più cool possibile, anche qualora si disponga di una fisicità minuta.
Sono molto pratici e rendono qualsiasi look unico e mai banale, e infatti, la loro versatilità, gli permette di trasformarsi velocemente da accessorio casual a elegante nel giro di pochissimi cambi d’abito. Naturalmente bisogna fare attenzione, perché basta un errore fatale per rischiare di cadere nella volgarità.
Ad esempio per evitare questo effetto evito di indossarli con minigonne e abiti super stretti, questo metterebbe troppo in risalto la silhouette e sinceramente non fa per me.
Piuttosto quando decido di indossarli opto sempre per dei vestitini molto romantici, stretti in vita e con la gonna morbida – sempre comunque corta – l’importante è appunto che non sia fasciata. Mi piace mixare una scarpa così d’impatto e molto femminile, con qualcosa di più fanciullesco come può essere una fantasia a fiori!
Un’altra idea su come portare gli stivali over the knee è quella di abbinare una gonna corta da collegiale a una camicia dal taglio maschile o anche semplicemente con un maglione oversize, meglio se con il collo alto. Tutte abbiamo visto e ci siamo innamorate almeno una volta di un look così su Gigi Hadid o Kate Moss!
Per quanto riguarda i colori, io li preferisco nei toni neutri: i miei stivali di Tata Italia li ho scelti scamosciati in nero, perché è il colore che preferisco per una scarpa come questa. Però se volete azzardare potete scegliere anche dei toni più accesi, molto anni 70, con ricami e lavorazioni.
Che ne dite del mio look? Vi piace come ho abbinato i miei cuissard?
17 Commenti
Mi piace molto il tuo outfit, adoro i cuissard!
Lucia
http://legallychic.org/outfit-of-the-day-all-eyes-on-me/
Molto belli questi stivali ed anche l’outfit. Mi è venuta voglia di comprarne un paio.
Maryd
Anche a me piacciono molto e li indosso da parecchi anni!
Il mio stile preferito è proprio come hai mostrato tu, con un abitino sbarazzino!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
Che bello il tuo outfit! Mi piacciono tanto gli stivali e la fantasia floreale di ciò che indossi.
Mi piacciono troppo questi stivali, purtroppo sono troppo bassa per questi 🙁
Mi piacciono molto ma sono troppo bassa per portarli
li ho sempre adorati ma mai indossati, pensavo non andassero bene a me che sono bassa, invece mi piace molto come mi stanno 😀
Mi piacciono molto e tu li hai abbinato in modo perfetto 🙂
Ilenia’s wardrobe
http://www.ileniaswardrobe.com
devo dire che tu li porti davvero divinamente. abbinamento perfetto xoxo
Un look semplicemente bellissimo! Adoro gli stivali alti cos’!
sono bellissimi questi stivali….. bisogna saperli indossare e abbinarli….. tu lo hai fatto alla perfezione
Sono bellissimi questi stivali e adoro il modo in cui li hai interpretati ed abbinati!
mi piace moltissimo il tuo look perfetto.
Su di te stanno benissimo, adoro il vestitino .
Hai ragione Ale, con questi stivali bisogna sempre fare attenzione…sono stata combattuta tantissimo sul come indossarli e poi anche io ho optato per i look morbidi e sbarazzini, con gonne larghe o vestitini vaporosi. In questo modo si evita di mettere in evidenza il lato glam della scarpa. Bellissima tu
Adoro i cuissardes, sono comodi, super femminili e appunto molto versatili. Ottimo l’abbinamento col vestitino a fiori!
Adoro questi cuissardes, mi piace anche l’abbinamento con il vestito